Alessio Arena

ALESSIO ARENA, nato a Palermo il 12 ottobre 1996, scrittore e studioso di spettacolo, è Visiting Professor presso l’Università Nazionale di Rosario (Argentina). Collabora con numerose istituzioni culturali italiane e straniere, ricoprendo anche incarichi di direzione.

Conduce “La biblioteca di Babele”, rubrica di cultura italiana trasmessa dalla Radio Nazionale argentina, e cura il programma di cultura italiana “L’altra Italia” per la Radio del Comitato degli Italiani all’Estero di Rosario.

Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, tra i quali il I Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo” (2016), il Premio “Virgilio Giordano” (2018), il Premio “Italia Giovane” (2018) e il Premio Internazionale della World Poetry Conference in India (2019). Nel 2021 è finalista al Premio Internazionale Dostoevskij.

Con la Mohicani Edizioni ha pubblicato le raccolte di poesie “Discorsi da caffè” (2015), “Cassetti in disordine” (2016) e “Lettere dal Terzo Millennio” (2016).

Con altri editori ha pubblicato: le raccolte di poesie “Campi aperti” (2017), “Il cielo in due” (2019) e “Dio non sa” (2022); i saggi “Il mondo a ribaltone. Il teatro nel gesto di Dario Fo” (2018) e “Nero accidentale. Gli anni di piombo nel teatro d’inchiesta di Dario Fo e Franca Rame” (2020); il libro-intervista, con Elisa Iacovo, “L’importante è che non diventi un’abitudine” (2019) e il testo teatrale “La vena verde. Liberamente ispirato alle lettere di Maria Antonietta Portolano Pirandello” (2020).

Alcune sue opere sono state tradotte in Arabo, in Inglese e in Spagnolo.


Pubblicato da Mohicani Edizioni

Alessio Arena

Discorsi da caffè

Le poesie del giovanissimo Alessio Arena spaziano dal tema della natura al rinascimento, dal mare alla luna. Gli omaggi particolari sono rivolti ad un indomito filosofo come Seneca e ad un suggestivo monumento normanno di Palermo come Villa Napoli (situata nel quartiere Cuba-Calatafimi). Le immagini evocate nelle sue poesie sanno essere tanto irreali quanto sottili, […]

  • 9788899082123
  • 50 pp.
  • € 8 euro

Alessio Arena, Mario Calivà, Maria Letizia Lapis, Susanna Lodico, Simona Rabboni, Anna Maria Salerno, Valeria Spallino

Reading Poetico

Una raccolta poetica di opere di diversi autori siciliani. Diversi stili poetici celebrano la poesia, come fiumi che sfociano direttamente nel mare infinito dei versi dei poeti. Le stelle e le voci declamanti si combinano a dar luogo ad un palcoscenico di verità e d’emozione. Poiché la Poesia è verità e il Poeta, che ne […]

  • 9788899082185
  • 78 pp.
  • € 10 euro

Alessio Arena

Cassetti in disordine

Queste poesie sono frutto di un continuo dialogo con gli uomini e del desiderio di setacciare la realtà per svelarne trame nascoste e darne conoscenza. Non mancano anche gli omaggi a figure cui il poeta si riconosce debitore, come Pier Paolo Pasolini o François Villon, forse proprio coloro che hanno saputo trasmettergli questo desiderio di […]

  • 978-88-99082-32-1
  • 50 pp.
  • € 8 euro

Alessio Arena

Lettere dal terzo millennio

Le poesie di Alessio Arena (giovanissimo autore palermitano vincitore del Premio internazionale di Poesia Salvatore Quasimodo) sono lettere da “un mondo che crolla”, scritte da un punto di vista giovane, sicuramente ambizioso, spregiudicato, appassionato delle cose umane, curioso e fortemente coinvolto emotivamente in tutti i fatti che animano il nostro presente. Arena ha in più […]

  • 978-88-99082-46
  • 65 pp.
  • € 10 euro