Maria Letizia Lapis

Nata a Palermo, il 15/03/1974, MARIA LETIZIA LAPIS frequenta la scuola elementare “Monti Iblei” ed è proprio in quel periodo che inizia la sua prima “vocazione”: la scrittura. Comincia con poesie e racconti di cui restano poche tracce. Frequenta la scuola media “Pecoraro” e riconosce di essere portata per le lingue straniere: consegue il diploma di perito turistico al “M. Polo” nel 1993. Durante gli anni dell’adolescenza scrive alcune poesie liberamente ispirate dal suo vivere quotidiano, fatto di istinti e sentimenti tipici di una ragazza degli anni ’90.
Nel 1995 trascorre un anno a Torino.
Tornata a Palermo, aderisce alla cooperativa “Azzurra” e lavora come guida presso alcuni monumenti e chiese del centro storico palermitano. Mentre frequenta il 1° anno della scuola Teologica di base, presso la basilica di S. Francesco, con rinnovata energia del sentire si esprime in una nuova forma poetica. Partecipa come figurante al “Destino” di S. Rosalia: appuntamento tanto atteso dai palermitani ogni anno nella sera tra il 14 ed il 15 luglio in onore della santa patrona della città.
Successivamente vive svariate esperienze di laboratori artistici nella città natale. A tale periodo personale appartengono alcune poesie e varie “scritture” ancora in cantiere.


Pubblicato da Mohicani Edizioni

Alessio Arena, Mario Calivà, Maria Letizia Lapis, Susanna Lodico, Simona Rabboni, Anna Maria Salerno, Valeria Spallino

Reading Poetico

Una raccolta poetica di opere di diversi autori siciliani. Diversi stili poetici celebrano la poesia, come fiumi che sfociano direttamente nel mare infinito dei versi dei poeti. Le stelle e le voci declamanti si combinano a dar luogo ad un palcoscenico di verità e d’emozione. Poiché la Poesia è verità e il Poeta, che ne […]

  • 9788899082185
  • 78 pp.
  • € 10 euro