“Le stagioni dei pensieri”, la raccolta di pensieri lirici d’esordio di Maria Tiziana Sidoti, è un viaggio nell’anima dell’autrice: una declinazione di emozioni, in una girandola caleidoscopica tra gioie e dolori, forza e fragilità, con il leit motiv del ritmo della Natura, in trenta piccoli racconti del sé, in versi destrutturati dalla rima ma emancipati […]
Poesia | Mohicani Edizioni
Vincenzo Ceruso
Dio vive nella città
Le poesie di Vincenzo Ceruso, noto scrittore esperto di mafia e antimafia, spaziano dal Cristianesimo all’Islam, dalla guerra in Siria alla liberazione dell’Algeria, dalla Sicilia all’Africa, dal tema dell’immigrazione alle profezie di Pasolini. Come scrive il giornalista e scrittore Davide Camarrone nella sua prefazione, “Le poesie di Vincenzo Ceruso sanno di canapa bene asciutta e […]
Antonio Guzzardi
E Sisifo amò il suo macigno
Guzzardi si occupa della fatica di vivere nella condanna di Sisifo, raffigurata nel bel disegno in copertina del vignettista Gianni Allegra, disegnatore de La Repubblica, edizione di Palermo. L’astuto umano Sisifo osò sfidare gli dei e per averli più volte ridicolizzati ricevette da essi un’atroce condanna. Sisifo, costretto a spingere per l’eternità un pesante masso […]
Alessio Arena
Lettere dal terzo millennio
Le poesie di Alessio Arena (giovanissimo autore palermitano vincitore del Premio internazionale di Poesia Salvatore Quasimodo) sono lettere da “un mondo che crolla”, scritte da un punto di vista giovane, sicuramente ambizioso, spregiudicato, appassionato delle cose umane, curioso e fortemente coinvolto emotivamente in tutti i fatti che animano il nostro presente. Arena ha in più […]
Mario Calivà
La luce dei punti lontani
La luce dei punti lontani è lo sguardo che attraversa le poesie di Mario Calivà. L’autore si è lasciato segnare dalle sue origini identitarie in primis (la cultura Arbëreshe) e dall’incanto della natura siciliana poi. Dalla generosità dei suoi segni nasce questa poesia intensa, attratta tanto dal cielo(sempre luminoso e siderale) quanto dalla terra (sempre […]
Pippo Di Vita
Evoluzione
Il volume di Pippo Di Vita è preceduto da un’appassionante prefazione di Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo, trucidato il 19 luglio del 1992 in Via d’Amelio a Palermo, insieme agli agenti della scorta. Avendo sperimentato nella sua esistenza la necessità del cambiamento, Di Vita intende affermare che il cambiamento non è solo necessario, ma […]
Anna Studiale
Perle di luce
La futura giornalista Anna Studiale si dedica alla poesia, una cattedrale di sensazioni che spazia dai temi della natura ai temi dell’umanità. Invita con seducente amicizia a guardare fuori dalla medesima finestra. E da quest’edificio, concepito con regole d’arte dettate dal cuore, ti ritrovi a guardare la stessa luna. A mirare le stesse stelle.E se […]
Alessio Arena
Cassetti in disordine
Queste poesie sono frutto di un continuo dialogo con gli uomini e del desiderio di setacciare la realtà per svelarne trame nascoste e darne conoscenza. Non mancano anche gli omaggi a figure cui il poeta si riconosce debitore, come Pier Paolo Pasolini o François Villon, forse proprio coloro che hanno saputo trasmettergli questo desiderio di […]
Francesco Paolo Ferrotti
Sol Invictus
“Sol Invictus” è la terza opera poetica di Francesco Paolo Ferrotti, e porta a compimento una trilogia dedicata all’estate mediterranea, inaugurata con le precedenti “Il segreto di Cora” e “Lumi d’agosto”. FUORI COMMERCIO DAL 2017
Salvatore Fausto Maria Terranova
Odiavo le poesie…oggi le curo
Questa nuova silloge poetica di Salvatore Terranova ha un titolo che si pone in una continuità oppositiva con il titolo della raccolta precedente, quasi a formare un breve periodo ossimorico, attraverso il quale il medico poeta mette in evidenza il processo di maturazione interiore che progressivamente lo ha indotto ad abbandonare la negatività e a […]