Storia di un amore proibito. Sogno di una notte di mezza estate. Nel suo romanzo d’esordio, Pippo Carollo affronta il tema del sogno e dell’amore tra adulti che può trasformarsi in un rapporto segreto e proibito di adolescenziale memoria. Il protagonista del romanzo, Peppino, sposato, si innamora di una esotica e misteriosa Hanny con la […]
Pippo Carollo
GIUSEPPE CAROLLO, detto Pippo, nasce nel 1957, nella ridente borgata marinara di “Sferracavallo”, nota località balneare di Palermo. Si laurea in architettura presso l’Università agli Studi di Palermo.
Attualmente lavora presso l’AMAP, l’azienda che gestisce il ciclo integrale dell’acqua a Palermo, dove ricopre il ruolo di responsabile della Comunicazione e Immagine. Riscoperta la pittura, sua antica passione giovanile, si diletta con i pennelli, le spatole, i colori etc. L’artista è interprete di quella corrente, nata sotto l’egida di Pollok, denominata Action Painting (letteralmente pittura d’azione), uno stile di pittura nel quale il colore viene fatto gocciolare (drip) spontaneamente, lanciato o macchiato sulle tele, invece di essere applicato con attenzione. L’opera che ne risulta, enfatizza l’atto fisico della pittura stessa. Oltre alla pittura riscopre anche la passione per la poesia, passione abbandonata negli anni giovanili, per i troppi impegni, prima di studio e poi di lavoro. Torna a scrivere versi, sia in lingua italiana che in lingua dialettale e si diletta anche a scrivere brevi racconti ed articoli che pubblica su alcuni giornali on-line. Racconti o articoli sia di vita vissuta che di fatti reali.
Proprio nel dialetto siciliano esterna la sua arte poetica “migliore”, utilizzando e reinterpretando, a modo suo, la lingua dei padri.
“Un sogno ad occhi aperti” è il suo primo romanzo.