Mohicani Edizioni

La riserva indiana dell'editoria



Domenico Garaffa

Lacrime di Apache

  • 9788899082093
  • 68 pp.
  • € 10 euro

La raccolta di poesie, pur mantenendo un’ispirazione “Nativa”, affronta anche grandi tematiche come l’amore, il dolore, la natura, la musica.
In onore dei Nativi, l’autore esalta l’orgoglio degli Apache, rievoca Alce Nero (uomo di medicina Lakota-Sioux), narra – in versi poetici – la figura leggendaria di Cavallo Pazzo e le vicende del terribile massacro a Wounded Knee. Le poesie di Garaffa, oltre a celebrare la grandezza degli Indiani d’America, offrono un panorama più ampio su Indios e Inca.
A loro è dedicata “Inti alle Ande”: Inti rappresenta la divinità del sole per la
civiltà degli Inca.
Un libro in onore degli Indiani d’America non poteva non incontrare il favore della casa editrice la cui denominazione è un omaggio ai Mohicani.


Info libro

Collana:
ISBN: 9788899082093
Pagine: 68
Prima edizione: 16-12-2014
Formati: brossura
Prezzo: € 10 euro

Autore

DOMENICO GARAFFA è nato a Palermo l’8 novembre 1960; ha vissuto gli anni della formazione tra Caltanissetta e Palermo dove ha frequentato il corso di laurea in Scienze Geologiche.
Trasferitosi nel 1984 a Roma, dove tuttora risiede, svolge la sua attività lavorativa come Ufficiale di Fanteria. Appassionato dei Nativi d’America, ha dedicato parte delle sue opere letterarie alla loro cultura, offrendo una prospettiva poetica su questo grande Popolo, nel modesto tentativo di far risaltare la dimensione storica che tale genocidio ha avuto.


Nella stessa collana