PIETRO MOCEO è nato a Palermo il 4 agosto 1944. Per 40 anni Pneumologo di I^ livello presso l’Ospedale “V. Cervello” di Palermo fino al 2010. Da allora è libero professionista.
Ama scrivere poesie, commedie e narrativa varia sia in lingua che in siciliano.
Con Mohicani Edizioni, nel dicembre del 2016, ha pubblicato il medical thriller “Genoma Killer”.
Con l’Editore Dario Flaccovio, ha pubblicato due libri sui modi di dire siciliani, ricercando di essi l’origine e l’etimologia: “Semu ricchi e nuddu u sapi”, edito nel 2009, e “Ammogghia sta atta”, edito nel 2014.
Vive a Carini e si divide fra la scrittura e l’attività di medico specialista.
Pietro Moceo
Genoma killer
Il romanzo “Genoma killer” del medico palermitano Pietro Moceo è un giallo ambientato nel mondo della scienza e della medicina, in un contesto di omicidi, misteri, clonazioni e sette.
Con il rapimento di un ragazzo brasiliano sbarcato a Palermo con la famiglia, ha inizio questa storia, che si snoda tra il capoluogo siciliano dove poi si conclude, New York, e Cina, in un susseguirsi di omicidi di stampo mafioso e sette sataniche.
E’ un medical thriller in cui le ricerche genetiche sono il filo conduttore che da un colosso mondiale per le ricerche nel superamento dei confini della scienza biomolecolare, porta alla periferia di Palermo, in un sotterraneo di una clinica privata, un ospedale moderno a prevalente indirizzo chirurgico e una costruenda radiologia diagnostico-interventistica di eccellenza. E’ qui che lavora un giovane medico, Luca Tesco che, provenendo da un paese lontano da Palermo, alloggia nell’albergo materialmente attaccato alla parte ovest del vecchio edificio della clinica, costruito con l’intento di favorire i familiari degli ammalati. Un giorno, mentre il medico è seduto in portineria in attesa di andare a cena, si imbatte in un personaggio molto strano, di un’età tra i quaranta e i cinquanta anni, pieno di tic e dall’aria pazzoide. Se lo vede passare davanti all’improvviso proveniente dall’ala destra dell’albergo rispetto a dove lui è seduto, proprio dalla parte dove, oltre i servizi, non dovrebbe esserci altro. Questo suscita la sua curiosità che lo spinge ad indagare su questo personaggio; su quello che fa e su dove.
Ben presto scopre che si tratta di uno scienziato nativo americano, Apenimon Harris che, su richiesta di uno dei fondatori della Alma approfondisce la ricerca sulle IPS, cellule staminali pluripotenti. In realtà bazzica, con fare misterioso, in un sotterraneo della clinica privata dove dovrebbe sorgere la struttura di Medicina Nucleare.
Il medico lo spia a lungo fino a quando lo vede entrare nel sotterraneo aprendo una prima porta con la chiave e una seconda profferendo ad alta i suoi nome e cognome.
Luca Tesco, trovatosi invischiato in un complotto crudelmente geniale, giunge a una verità che mai avrebbe immaginato. Dopo vari originali sotterfugi riesce a introdursi nel sotterraneo e scopre, e per fortuna blocca, non solo un commercio di organi, ma anche attentati alla razza umana.
LIBRO FUORI COMMERCIO
Info libro
Collana: | Gialli |
ISBN: | 978-88-99082-45-1 |
Pagine: | 310 |
Prima edizione: | 16-12-2016 |
Formati: | brossura, formato 15 x 21 |
Prezzo: | € 15 euro |