Catalogo monografico e ragionato della Mostra internazionale sull’evoluzione dell’Inquisizione, curata a Palermo dal Docente universitario di procedura penale, Francesco Callari, in collaborazione con il professore Antonio Scaglione, ex Vicepresidente del Consiglio della Magistratura Militare. La Mostra si compone di XI sezioni tematiche, articolate in 22 postazioni narrative, e mira a ricostruire, mediante preziosi documenti inediti […]
Francesco Callari
FRANCESCO CALLARI è Docente di “Diritto processuale penale” nell’Università di Palermo (Dipartimento di Giurisprudenza), dove insegna “Ordinamento giudiziario”; è Magistrato Onorario della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e Teaching Fellow at the RWTH Aachen University.
Callari è, inoltre, Accademico Pontificio e componente del Comitato scientifico ed editoriale di importanti Riviste e Collane giuridiche.
È Autore di numerose pubblicazioni, anche internazionali, tra cui si annoverano le monografie “La firmitas del giudicato penale: essenza e limiti” (Giuffrè, 2009), “La revisione. La giustizia penale tra forma e sostanza” (Giappichelli, 2012) e “Inquisitio Contra Haereticos. I Processi dell’Inquisizione a Streghe, Eretici e Società Segrete” (Mohicani Edizioni, 2021).
Francesco Callari ha indirizzato l’attività accademica e professionale verso i più vari e significativi aspetti del processo criminale, dedicando particolare attenzione ai temi della libertà personale, delle prove e del giudizio, nonché al sistema delle impugnazioni penali e all’istituto del ricorso individuale alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. L’attività di ricerca scientifica, inoltre, si è specificatamente rivolta anche alla teoria generale del processo penale nell’ambito della storia e della filosofia del diritto.
Pubblicato da Mohicani Edizioni
Francesco Callari
Inquisitio Contra Haereticos. The Inquisition Trials of Witches, Heretics and Secret Societies.
By means of very rare manuscripts and precious historical sources (dating back even to the 16th century), this book aims to reconstruct the varied and complex phenomenon of the Inquisition, with particular scientific reference to the events that took place and unfolded in Sicily through the centuries. Based on primary ancient documents, it constitutes a […]