Mohicani Edizioni

La riserva indiana dell'editoria



Autori | Mohicani Edizioni - Part 6

Antonino Mazzerbo

ANTONINO MAZZERBO è pittore, scultore e docente di educazione artistica. Vive ed opera a Licata. Ha partecipato a numerose mostre collettive e allestito decine di personali. Le sue opere sono in collezioni pubbliche e private. E’ autore dei disegni che accompagnano il volume “MAFIA. Una storia per immagini” del giornalista Angelo Vecchio.

Maria Concetta Messina

MARIA CONCETTA MESSINA, nata a Palermo, laureata in Filosofia, insegna materie letterarie nelle scuole palermitane. E’ autrice del romanzo “Il cammino della vita” (Quattro Soli, Palermo 2014) e della raccolta poetica “Sogno realtà” (Ila Palma, Palermo 2013).

Riccardo Monastero

RICCARDO MONASTERO, ingegnere e professore ordinario in pensione, è nato a Palermo nel 1943. Monastero è stato per oltre quarant’anni docente di Meccanica delle Macchine nella Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo e ha fondato, nel 2011, il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dello stesso Ateneo. Osservatore curioso e costantemente alla ricerca dei […]

Franco Nicastro

Gia’ vicedirettore del quotidiano L’ORA, oggi è presidente della Fondazione Mandralisca di Cefalù e consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Scrive su Ansa e Secolo XIX. Tra i suoi libri “Mafia, 007, massoni” e “Il grande depistaggio”.
per l’Ansa e il Secolo XIX

Nuccio Pepe

DAMIANO PEPE, detto Nuccio, nasce il 12 Aprile del 1957 a Bompietro (PA). Medico Chirurgo, lavora da sempre nel pubblico e dopo una lunga esperienza in Chirurgia d’Urgenza da anni si è dedicato alle Cure Palliative. Tra le sue passioni i viaggi, le autostoriche,il cinema e la scrittura. Ha pubblicato, tra le altre opere, Il […]

Stefania Pipitone

STEFANIA PIPITONE è nata ad Alcamo (TP) nel 1985. Laureata in Scienza delle Comunicazioni, sezione Giornalismo per Uffici Stampa, collabora con l’agenzia letteraria “Bottega editoriale” di Rende (CS) in qualità di editor, correttrice di bozze e autrice di recensioni per le riviste culturali online “Bottega Scriptamanent” e “Direfarescrivere”.