ROSA CASANO, laureata in lettere presso l’Università degli studi di Palermo, ha insegnato negli Istituti superiori di secondo grado a Marsala,dove risiede.
Si occupa dei miti e della storia della Sicilia antica. Ha pubblicato altri lavori sul sito
www.ilportaledels ud.org .
Rosa Casano
Sicilia antica tra mito e storia
Un avvincente viaggio nella Sicilia antica, tra mito e storia, tra realtà e leggenda, tra Fenici e Greci.
La Sicilia, già nota e frequentata al tempo della guerra di Troia, per la feracità del suo suolo e per la sua centralità nel Mediterraneo, fu terra di approdo di popoli diversi : Minoici, Micenei, Fenici,coloni di varie stirpi greche, per non parlare degli altri popoli che, in tempi meno remoti, vi hanno lasciato un’impronta indelebile. Per rimanere fermi alla Sicilia antica, Scilla e Cariddi, Demetra e Kore, Melqart, l’Etna, fucina di Vulcano, o Eracle sono testimonianze della frequentazione dell’Isola che,di fatto, è stata un crogiuolo di popoli che costituisce l’ “humus” nel quale affondano le radici della nostra identità culturale. Questo lavoro, pur nella sua frammentarietà, intende offrire ai lettori spunti di riflessione “affinchè la memoria storica delle nostre origini non venga cancellata dall’imperante globalizzazione che caratterizza il nostro presente”.
Info libro
Collana: | Saggistica |
ISBN: | 978-88-99082-43-7 |
Pagine: | 155 |
Prima edizione: | 13-10-2016 |
Formati: | brossura, 15 x 21 |
Prezzo: | € 12 euro |