VALERIA RICHICHI FECAROTTA, palermitana, è autrice dell’autobiografia “Nata a Palermo e ivi residente” (Kalos edizioni, Palermo 2010) e del romanzo storico “L’ombra del Reich nel terremoto del Belice” (Mohicani Edizioni, Palermo 2018).
Valeria Richichi Fecarotta
L’ombra del Reich nel terremoto del Belice
Il romanzo storico di Valeria Fecarotta è ambientato nella Sicilia di 50 anni fa, ai tempi del sisma del Belice, con frequenti flashback e riferimenti all’epoca fascista e nazista.
Nel Gennaio del 1968, il terremoto del Belice sconvolse la Sicilia, scatenando il panico anche a Palermo. Il sisma del nono grado distrusse Gibellina, Salemi, Menfi, Salaparuta, Poggioreale e molte altre antiche cittadine della zona circostante, lasciando migliaia di famiglie senza un tetto sulla testa e depauperate da ogni bene posseduto. Paesi grandi e piccoli della Sicilia nordoccidentale per settimane furono logorati da forti scosse che, oltre a procurare lutti strazianti ed esodi pietosi dai luoghi rivoltati dalla brutalità del sisma, continuavano a seminare panico e disperazione a chi già aveva perduto affetti, animali, beni e mura. Il terremoto, come la guerra, devastò e distrusse tante vite celando, sotto i suoi orrori, tante storie. Tra le storie celate e seppellite dal sisma, anche una misteriosa vicenda risalente agli orrori del nazismo e della Seconda guerra mondiale.
Info libro
Collana: | Narrativa |
ISBN: | 9788899082567 |
Pagine: | 78 |
Prima edizione: | 25-01-2018 |
Formati: | brossura, formato 15 x 21 |
Prezzo: | € 12 euro |