SALVATORE RUSSO – è nato a Santa Maria di Licodia (CT). Avvocato, abilitato all’insegnamento di materie giuridiche ed economiche, ha esercitato l’attività forense per tanti anni.
Vincitore di concorso pubblico al Ministero dei Lavori Pubblici, ha raggiunto le più alte sfere della carriera amministrativa. Transitato alla Regione Siciliana da dirigente superiore, ha concluso la carriera da Direttore regionale all’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici. Nel 1987 gli è stato conferito,dal Comune di Santa Maria di Licodia, il premio “La Torre”.
Salvatore Russo
La Sicilia in miscellanea di racconti
I racconti di Totò Russo spaziano dal fascismo alla guerra, dalla Sicilia alla natura. Intraprendere un viaggio verso l’infanzia, attraverso le strade della memoria, è il fine che ha dato origine a questo suggestivo libro. In esso l’infanzia torna grazie ai ricordi che in forma di memoria storica e poetica, pascoliana, fanno rivivere le immagini, le emozioni, i sapori, i profumi di quel tempo felice e spensierato, nonostante la guerra, che è stata l’infanzia. Quell’infanzia fatta di ingenuità e di “buone monellerie” e dalla quale fuggiamo quasi con piacere nel corso della vita ma alla quale torniamo come nell’utero materno quando già lunga è la memoria del passato e breve la speranza del futuro. È questo il viaggio che compie l’autore con ricordi talora rapidi e fugaci e talora minuziosi; un viaggio nell’innocenza che si perde nel divenire degli anni. Fa ben altro il nostro autore, entra in ognuno di noi lettori lentamente, conducendoci a esplorare il nostro vero io, talora volutamente rimosso, ma soprattutto la nostra “sicilianità”, il nostro vivere “al di qua del faro” e che ci rende comunque né migliori né peggiori degli altri, ma solamente diversi.
Info libro
Collana: | Racconti |
ISBN: | 9788899082543 |
Pagine: | 130 |
Prima edizione: | 20-11-2017 |
Formati: | brossura |
Prezzo: | € 10 euro |