Mohicani Edizioni

La riserva indiana dell'editoria



Giuseppe Virga

La rosa bianca nel cassetto

  • 978-88-99082-37-6
  • 156 pp.
  • € 12 euro

Il romanzo storico di Virga è ambientato nella Sicilia della prima metà del Novecento, tra amori proibiti, bambini illegittimi, storie di clero, potere e mafia. È un romanzo in cui la realtà e la fantasia, la verità e l’intuito si amalgamano e si intrecciano, dato che il fatto e il filo conduttore sono veri, la trama è verosimile, i luoghi sono immaginari, i personaggi sono alcuni reali ed altri fantastici, le espressioni sono fedeli e i comportamenti sono schietti.L’autore trae ispirazione dalla storia di una bambina, che nel suo immaginario vede come un’eroina, alla quale rivolge questo atto d’amore, che non vuole essere tale soltanto verso di lei, ma verso tutti quei bambini, come lei, illegittimi, che “le convenzioni umane impregnate di perbenismo, di indifferenza e di viltà hanno spesso relegato ai margini della società e che i profittatori (nel caso in questione una famiglia dell’alta borghesia) hanno sfruttato per loro convenienza”.
In questa storia Pino Virga ha inventato tanto, non i buoni sentimenti, però, che sono quelli della brava gente e i sentimenti cattivi che sono quelli dei maligni, incapaci di amare ma capaci di volere bene solo a se stessi, che si preoccupano soltanto della loro esistenza e sono indifferenti a quella della povera gente.


Info libro

Collana:
ISBN: 978-88-99082-37-6
Pagine: 156
Prima edizione: 21-04-2016
Formati: brossura
Prezzo: € 12 euro

Autore

GIUSEPPE VIRGA è nato ad Altofonte (in provincia di Palermo) il 26 Maggio del 1943.
Dopo avere conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Palermo, si è trasferito in Veneto dove ha esercitato la professione di segretario comunale.
Collocato a riposo nel 2005, Pino Virga ha potuto dedicarsi compiutamente ai suoi studi preferiti di letteratura.
È autore della raccolta di racconti intitolata “Parchitani si nasce” pubblicata nel 1997, a cui ha fatto seguito una omonima raccolta dal sottotitolo “Storie di un paese di Sicilia” pubblicata nel 2002.


Nella stessa collana