Mohicani Edizioni

La riserva indiana dell'editoria



Vittorio Aliquò

LA PIETRA DELLA MEMORIA. Autobiografia di un magistrato entomologo

L’autobiografia del magistrato palermitano Vittorio Aliquò è un affascinante viaggio in 40 anni di storia italiana: dai disastri aerei degli anni Settanta alle stragi del 1992, dal procuratore Scaglione a Falcone e Borsellino. Oltre a descrivere la carriera giudiziaria, le inchieste e i misteri siciliani, il saggio autobiografico di Aliquò si sofferma anche sulla passione del magistrato palermitano per le scienze naturali, l’entomologia, le mostre, la Biodiversità, la fauna e l’ambiente. Da sempre interessato alle scienze naturali, Aliquò ha raggiunto ampia notorietà per i suoi studi entomologici, in particolare sulla fauna italiana di coleotteri, di cui ha raccolto una collezione ricca di circa 80.000 esemplari ed ha effettuato numerose mostre didattiche.


Info libro

Collana:
ISBN: 9788899082598
Pagine: 220
Prima edizione: 18-12-2018
Formati: brossura - formato 15 x 21
Prezzo: € 15 euro

Autore

Vittorio Aliquò, nato a Palermo nel 1936, laureato in giurisprudenza, ha prestato servizio in magistratura dal 1961 al 2009, dapprima presso la Pretura di Siracusa, poi a Palermo, prevalentemente nel settore penale e nella materia della criminalità organizzata. E’ stato Procuratore della Repubblica Aggiunto, Avvocato Generale presso la Corte d’Appello di Palermo e per vari periodi facente funzioni di Procuratore Generale.
In un suo libro del 2011, “Il ricordo e la speranza”, ha appunto ricordato i tanti magistrati, componenti delle forze dell’ordine, giornalisti e semplici cittadini con cui aveva lavorato o che aveva incontrato nella sua lunga carriera e che sono scomparsi per mano della mafia.
Grazie alla sua notorietà per gli studi entomologici e alla sua collezione di 80 mila coleotteri, l’Università di Palermo gli ha conferito la laurea honorìs causa in Biodiversità ed Evoluzione.


Nella stessa collana