MARIO CALIVA’ vive a Piana degli Albanesi (Pa). Ha conseguito la laurea in “Economia e Finanza” all’Università degli studi di Palermo. È anche scrittore di racconti e di opere teatrali sia in lingua arbëreshe che italiana. Come poeta ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari.
Mario Calivà
La luce dei punti lontani
La luce dei punti lontani è lo sguardo che attraversa le poesie di Mario Calivà. L’autore si è lasciato segnare dalle sue origini identitarie in primis (la cultura Arbëreshe) e dall’incanto della natura siciliana poi. Dalla generosità dei suoi segni nasce questa poesia intensa, attratta tanto dal cielo(sempre luminoso e siderale) quanto dalla terra (sempre desertica e abbandonata agli eventi) che Calivà «solo e pensoso» va«misurando a passi tardi e lenti» (F. Petrarca,Canzoniere).Attente a non perdere l’eternità del momento vissuto intensamente, le parole sgorgano copiose da un cuore ardente, incontenibile,e le immagini si fanno via via sempre più stratificate, portatrici di novità e di passione.“I punti lontani – spiega Mario Calivà – sono i sogni e i desideri che riflettono sui vetri della mia finestra spalancata sull’esistenza. I loro raggi lasciano un solco profondo che poi condiziona i miei passi ed è un ritorno al passato e un approdo al futuro in cui ognuno può ritrovarsi e ritornare a casa. Niente li spegne”. Prefazione del docente universitario Alessandro Pontremoli.
Info libro
Collana: | Poesia |
ISBN: | 9788899082413 |
Pagine: | 60 |
Prima edizione: | 07-07-2016 |
Formati: | brossura |
Prezzo: | € 10 euro |