Il secolo breve. Un’epoca difficile e tormentata. Un passato recente, presente e lontano raccontato ad una ragazza graziosa e curiosa da un uomo che allegramente ha superato la mezza età. Un filo conduttore che lega due generazioni. Un gradevole dialogo attraverso il quale si snoda tutto il percorso narrativo di questa storia. Frammenti di vita […]
Pippo Bonanno
PIPPO BONANNO è nato a Palermo nel 1923 ed è morto a Palermo nel maggio 2017. Nella sua attività di pittore ha esposto in prestigiose gallerie d’arte d’Italia e all’estero. Ha pubblicato: La bicicletta a sei ruote (Studio Editoriale editore, Palermo 1994); L’infanta di Ballarò (Serradifalco editore, Palermo 2002); La ballata dei quattro venti (Serradifalco editore, Palermo 2004); L’eredità di vicolo Rosa Bianca, (Serradifalco editore, Palermo 2007); L’ospite penitente, (Marcello Clausi editore, Palermo 2010); Bambole di zucchero (Danaus editore, Palermo 2011); Anonimo dello Spasimo (Torri del Vento edizioni, Palermo 2013), Gli Stivali di Varagnolo (Mohicani Edizioni, Palermo 2014), Simmetrie e parallele (Mohicani Edizioni, Palermo 2016), Cinque lire (Eretica, Roma 2016). Nel 2006 la giuria dell’Ottagono letterario, per L’infanta di Ballarò, gli ha attribuito la targa d’argento per la narrativa.
Pubblicato da Mohicani Edizioni
Pippo Bonanno
Simmetrie e parallele. La ballata della Natività trafugata
Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre del 1969, pochi mesi prima della strage di Piazza Fontana e di Viale Lazio, una splendida “Natività” dipinta da Caravaggio fu trafugata dall’Oratorio di San Lorenzo, nel cuore del centro storico di Palermo, nel quartiere della Kalsa. Fu opera della mafia? O un colpo su commissione […]