Tra bellezze nascoste e miserie esibite, in una Sicilia misteriosa e affascinante, alcuni affermati professionisti, Gattopardi senza tempo, vivono nuovi ardori per una giovane donna, legata alla minacciosa realtà della criminalità. Gli eventi, che accadono talora anche in modo tragicomico, e un passato, che ritorna continuamente, aiuteranno quegli uomini a riflettere sulla dignità e il […]
Giovanni Leone
GIOVANNI LEONE, sociologo, vive in Sicilia, dove ha insegnato presso le Facoltà di Economia, di Architettura e di Ingegneria dell’Università di Palermo. Attualmente, tiene i corsi di Sociologia Urbana presso la Scuola Politecnica della stessa Università. Ha condotto ricerche sociologiche in Francia, Polonia, India, e ha dedicato i suoi studi ai processi culturali e della modernizzazione. Con la Mohicani Edizioni ha scritto il romanzo storico “Il nobile di Cosa Nostra” e il romanzo “Un graffio della memoria”.
Pubblicato da Mohicani Edizioni
Giovanni Leone
Il Nobile di Cosa Nostra
Qual è il vero motivo che spinge il figlioccio del Duca di Cosa Nostra a interrompere la sua missione con l’”Onorata Società” americana e ritornare in una Sicilia bellissima e disperata per togliere la vita alla giovane moglie? L’omicidio, “utile” e “sacro”, dovrà essere eseguito nell’isola del Mediterraneo, dove sesso e passione infocano gli uomini […]